La bilancia a tre assi del tardo IX secolo qui in mostra costituisce un significativo esempio storico degli strumenti di pesatura impiegati per determinare il peso delle olive e dell'olio d'oliva nel tempo passato.
Realizzata da esperti artigiani piemontesi alla fine del 1800, la bilancia evidenzia l'importanza dell'industria olearia in Sardegna durante quel periodo storico.
Costruita utilizzando materiali di eccellente qualità, come legno massello, ferro e ottone, la bilancia dimostra l'abilità degli artigiani dell'epoca e l'attenzione nella scelta dei materiali. La struttura è solida e stabile, con una piattaforma di pesatura ampia e resistente di 100 cm x 140 cm, adatta per pesare sia le olive che i contenitori usati per conservare e trasportare l'olio d'oliva. Le tre barre graduate consentono di coprire un'ampia gamma di pesi con estrema precisione.