In mostra accanto, si trova una pressa idraulica in acciaio, che simboleggia un progresso nella tecnologia di pressatura. Questa pressa operava seguendo lo stesso principio del torchio in legno, ma garantiva maggiore efficienza e resistenza nel tempo. I fiscoli, sacchi di fibra vegetale, venivano riempiti con la pasta d'oliva e successivamente pressati per produrre l'olio.
Tuttavia, il contatto tra la pasta d'oliva e i fiscoli non permetteva di conseguire la qualità raggiungibile con gli impianti di estrazione moderni. Oggigiorno, i decanter centrifughi in acciaio inox garantiscono un processo di estrazione più igienico e accurato, preservando al meglio le proprietà organolettiche dell'olio d'oliva.